tra dramma shakespeariano e storie di oggi
Teatro delle Arti – via G. Matteotti 5/8 – Lastra a Signa (Firenze)
IF Prana – con il contributo di Regione Toscana
REAL LEAR
Ispirato a Re Lear di William Shakespeare
Drammaturgia Caterina Simonelli
Con Caterina Simonelli
Regia Marta Richeldi
In programma giovedì 22 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), “Real Lear” della compagnia IF Prana – di e con Caterina Simonelli, regia Marta Richeldi – è una riscrittura che attraversa, in maniera piccola e grande, la storia del Lear di Shakespeare creando nuove leggende, tutte personali e in cui prepotente appare la realtà.
C’è un re, c’è un vecchio e ci sono le figlie di questo re, di questo vecchio.
Poi ci siamo noi, gli eredi bastardi. Ci sono parole che volano fra padri e figli, fratture mai più conciliate… E ancora noi che di tutte queste storie, queste leggende, chissà se riusciremo mai a farne qualcosa di buono. Noi i figli di un tempo che non è capace di parlare come sente.
We should speak what we feel, not what we ought to say.
“Real Lear” è un testo vitale, ironico, contraddittorio, sincero, capace di creare un corto circuito esplosivo tra la storia contemporanea e autobiografica di Caterina e la grande storia del Re Lear di Shakespeare. Due epoche, due linguaggi: i personaggi del teatro e le persone della vita vera si specchiano, si riconoscono, affrontano lo stesso vuoto, le stesse contraddizioni, si aggrappano alla vita cercandone un perché o la lasciano andare stanchi di lottare.
“In scena ci sono io e racconto la storia che ha piegato la mia famiglia – spiega Caterina Simonelli – ci sono io che corro perché a volte non si può far altro che correre via. C’è mio nonno che fa sempre e comunque quello che gli pare, perché mio nonno è così… Non ci si ragiona col mi’ nonno…
Un monologo pieno di gente! Gente reale, personaggi del Bardo e leggende… si mescola tutto a volte perché se corri via si mescola e non puoi proprio farci niente, è una tragedia! Per questo si ride, perché lo aveva già detto Shakespeare, ma tu non puoi proprio farci niente”.
Biglietto posto unico 10 euro. Prevendite presso la biglietteria del teatro – orari: martedì 10-13, mercoledì e venerdì 17-20 – nei punti vendita del circuito BoxOffice e online su www.boxol.it.
Real Lear – guarda il teaser