Quali sono i siti e i portali musicali più influenti in Italia? Ecco la classifica

In rete da tempo i vari social polarizzano gran parte del traffico internet sottraendolo di fatto ai siti internet. A resistere a questo cambiamento ci sono i siti e i portali di musica, capaci ancora di creare interesse ed interazioni con i social.

 

Ma quali sono i siti musicali, i portali di musica, i blog di musica più in vista, più influenti, con il maggior numero di visite ed interazioni?

 

The Style of Sound recentemente ha pubblicato una lista dei blog musicali più influenti al mondo. Pitchfork, Consequence of Sound, Tiny Mix Tapes, Resident Advisor, Stereogum, The Line Of Best Fit, Your EDM, Popjustice, Dancing Astronaut e Drowned in Sound sono i primi 10. Ma in Italia come stanno le cose?

Per quanto riguarda il panorama italiano abbiamo provato a rispondere.

La seguente classifica è stilata sulla base della media di quattro fattori: numero di visite del sito, numero di follower twitter, numero di follower facebook, numero di interazioni con i social (talkabout). Redigere una classifica solamente in base al numero di visite del sito non avrebbe senso. Ad esempio il sito Soundsblog ha più visite di RockIt e Rockol ma meno follower sui social e meno interazioni. Altri tipo Jalo hanno più follower su twitter, un migliore posizionamento su google e un trend in salita. Per ogni fattore è stato assegnato un punteggio in base ai dati relevati, questa è la classifica generale al momento della stesura dell’articolo:

Classifica siti di musica più influenti del momento

1° RockIt
2° Rockol
3° Metal Italia
4° Ondarock
Jalo
6° Spaziorock.it
7° All Music Italia
8° Sentireascoltare
9° Deerwaves
10° SoundWall
11° Soundsblog
12° Velvet Music Italia °)
13° DanceLikeShaquilleONeal
14° Parkett
15° MusicalNews
16°MusicaClassicaContemporanea

 

Gli storici RockIt e RockOl si confermano come i siti musicali più letti, un deciso punto di riferimento nel panorama musicale italiano.
Altri siti più giovani stanno prepotentemente sottraendo punti ai veterani, siti quali Jalo, Metal Italia ed altri.

Un’ultima considerazione – esclusa dalla comparativa – è che alcuni siti hanno “un’anima” prevalentemente Rock o Pop – RockIt e RockOl  – rispetto ad altri più generalisti o di nicchia come Jalo più orientato verso la neo-classica, strumentale.

 

Per quanto riguarda invece il panorama internazionale dei siti più influenti con un tasso di conversione tangibile puoi consultare il seguente link.