Prosegue la stagione musicale di Dissonanzen in Sala Assoli / Moscato lunedì 10 novembre, alle ore 20:30, con il concerto “Lo spirito del rischio – omaggio ad Anthony Braxton” con Gianpaolo Antongirolami, sassofono contralto, e Roberto Doati, live electronics.

La produzione è Dissonanzen.

Il concerto è un’improvvisazione guidata da una partitura grafica che trae ispirazione da sistemi notazionali matematici e musicali di culture antiche ed extraeuropee. In omaggio al grande sassofonista Anthony Braxton, che nel 2025 ha raggiunto gli 80 anni, il concerto vede protagonisti due grandi personalità di oggi come Antongirolami e Doati ed ha un carattere di imprevedibilità.

Il programma vede alternarsi opere di Anthony Braxton e di Roberto Doati in un gioco continuo di rimandi, con una riflessione sui concetti di improvvisazione e composizione, libertà e disciplina sonora, free jazz e musica elettronica.

Navigazioni è il titolo della stagione musicale 2025 dell’Ensemble Dissonanzen che da oltre trent’anni naviga nelle acque della sperimentazione musicale e dei linguaggi artistici contemporanei con spirito curioso e aperto.

Gli appuntamenti fino a dicembre sono ospitati in Sala Assoli / Moscato, nella Sala Maria Lorenza Longo, nel refettorio Monastero delle Trentatré, nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli e nel Museo Darwin-Dohrn.

info e prenotazioni 320 2166484 – info@dissonanzen.it

Biglietti su AzzurroService

https://www.azzurroservice.net/biglietti/lo-spirito-del-rischio-omaggio-a-antony-braxton-/