Chiddu ca ma resta, il nuovo doppio singolo del cantautore rosolinese Claudio Covato, sarà su tutte le piattaforme di streaming musicale a partire dall’11 novembre 2025. Due canzoni, due rovesci della stessa medaglia musicale:

  • Chiddu ca ma resta, brano dialettale dal testo inafferrabile e metafisico, presenta un Claudio Covato autentico e verace. Il sapore è quello del folk-rock e della world music. La canzone è valsa la vittoria del cantautore siciliano al Premio Fabrizio De Andrè 2025.
  • Magari non esisti, brano sognante e intimo; Claudio Covato scrive per questa canzone un arrangiamento per chitarra classica, violino, violoncello e flauto. Magari non esisti racconta la dicotomia città/natura attraverso gli occhi di un uomo che non sa amare che il ricordo di qualcuno che “magari non esiste”.

Covato pubblica il suo primo doppio singolo nel dicembre del 2023. La particolare fusione che opera nella sua musica incuriosisce il pubblico. Un retroterra decisamente classico, fatto di chitarra classica e canto lirico, si mescola ad una vena rock e folk che il cantautore alimenta nella sua primissima giovinezza. Il tutto passa attraverso la lente del jazz, che compare qua e là a condire i suoi discorsi. Oltre ai numerosi concerti in Sicilia e nel resto dell’Italia, Claudio ha all’attivo l’opening act a Giulia Mei, Niña del sud e Marco Castello. È vincitore del Premio De Andrè 2025. Chiddu ca ma resta è registrato mixato e masterizzato a Modica presso il Pausa studio di Salvo Puma. Partecipano alle riprese anche Salvo Puma (basso elettrico), Giovanni Fiore (batteria), Nicola Catinaccio (percussioni), Giorgio Lo Cirio (flauto), Giulia Zappalà (violino), Alessio (violoncello), l’artwork è di Alessandro Camara. Presto online anche un videoclip curato dal cineasta Francesco Di Martino.

https://www.youtube.com/user/ClaudioCovato

https://www.instagram.com/claudio_covato/