Una canzone nata da un’amicizia, un gesto artistico che diventa abbraccio.

“Parole Invisibili” è il frutto di un incontro profondo tra la band K’in 232, la Fondazione Devlata di Sarzana (SP) e Bolli, protagonista dello spettacolo “BLU – Io sono io”.

Questo brano nasce come gesto di amicizia e come riflessione condivisa sull’arte. l’inclusione e la bellezza autentica delle emozioni umane.

Al centro del progetto c’è Bolli, giovane artista down che, con straordinaria forza, riesce a dimenticare “il 90% rosso delle sue disabilità” per puntare con coraggio su quel “10% blu di capacità fuori dal comune”. Accanto a lui, i danzatori e coreografi Kevin Cachucho e Daniel Escolar Fuente che portano avanti un’idea di danza inclusiva, libera e profondamente umana, capace di esprimere la verità dei corpi e delle emozioni.

Le “parole invisibili”, sono capaci di viaggiare tra i mondi più credibili ed evocano un senso di mistero e di potenza sottile che va oltre le semplici parole.

“Parole Invisibili” racconta le emozioni universali, quelle intime, pure, che sfuggono alle logiche frenetiche degli “umani standard” ma che custodiscono la chiave per costruire relazioni più vere e comunità più empatiche. Sono “parole scritte sulle nuvole“, parole che non si perdono, che volano in alto e restano al sicuro, oltre i limiti, oltre il rumore.

Come nello spettacolo “Blu – Io sono io”, anche nella canzone si respira una profonda verità:“Esistere, che per me vuol dire disimparare la fretta; Esserci e guardare. E guardare tutto quel che c’è, così com’è.”

K’in 232 Band

Autore, voce, arrangiamenti e basso: Massimo Parducci.

Chitarre: Marco Del Sarto

Batteria e arrangiamenti: Luca Bresciani

Brano registrato e mixato presso: Louis Studio by Luca Bresciani.

Ballerini: Bolli, Kevin Cachucho, Daniel Escolar Fuente

Coreografia: Kevin Cachucho

Filmmaker: Giulia Sacchetti

Il videoclip del brano sarà disponibile dal giorno 15 novembre 2025 su YouTube:

https://youtu.be/8Y4gPvMa96k

Biografia

band-K’in-232Siamo la band K’in 232, originari di La Spezia, e ci siamo formati nel luglio del 2018.
I componenti inziali della band sono stati dal 2018 al 2019: Massimo Parducci – fondatore della band, compositore, autore dei brani, chitarrista; Luca Bresciani – Batteria e tecnico dei suoni ; Sara Milazzo – Cantante; Marco del Sarto – Chitarrista. Pino La Rocca – Bassista.
Dal 2020 al 2024 al posto di Sara Milazzo e subentrato alla voce Massimo Parducci.
Dal 2025 è subentrato al basso Massimo Parducci.
La nostra musica spazia tra il Rock e il Pop Rock italiano, e il simbolo che ci rappresenta è il Quetzal, un uccello che simboleggia la libertà nelle culture di molte popolazioni del Centro America. Questo affascinante volatile ci ispira, poiché il suo volo ci permette di osservare dall’alto e in modo neutrale come si organizza la società in cui viviamo. Vogliamo capire quanto e come il modello sociale influisce sulla vita delle persone e sull’ambiente, e questa riflessione si traduce spesso nelle emozioni e nei messaggi che trasmettiamo attraverso la nostra musica.
Dal punto di vista musicale, le nostre sonorità sono fortemente influenzate dalla tradizione italiana, prediligendo le radici del passato rispetto alle tendenze più recenti. I nostri testi sono volutamente ermetici, perché ci piacerebbe contribuire, insieme ad altri, a far rivivere e sviluppare una tendenza ermetica anche nella musica, come è stato in passato per la poesia e la letteratura.
I componenti della band hanno tutti radici forti di esperienze sul campo vissute tra gli anni 80 e gli anni 90, esperienze soprattutto riconducibili a cover band, ma non solo anche in formazioni in cui si componevano brani inediti.
Dopo varie esperienze ci siamo ritrovati tutti a condividere questo progetto nel quale ognuno porta un contributo libero seguendo però le idee di fondo di Massimo che rimane l’autore e compositore dei brani.
La formazione attuale: Massimo Parducci – Autore – compositore – Voce , chitarra, basso e arrangiamenti ; Marco Del Sarto Chitarre ; Luca Bresciani Batteria , arrangiamenti, tecnico dei suoni.
Discografia.
Abbiamo pubblicato un nostro primo album il 04 aprile 2019: “Quetzal“(10 brani).
Nel gennaio 2020 abbiamo pubblicato il singolo “Sono un Numero Inventato“.
Nel febbraio 2020 abbiamo pubblicato il singolo (autoproduzione) : “Nasci Ora“.
Nel dicembre 2020 abbiamo pubblicato il singolo “Curva Ferrovia”.
Nel settembre 2021 abbiamo pubblicato il singolo “Donna dell’anima”.
Nel dicembre 2022 abbiamo pubblicato il singolo ” Uccidi la tua strega”.
Nel gennaio 2023 abbiamo pubblicato il singolo ” MADRE”.
Nell’aprile 2023 abbiamo pubblicato il singolo ” Frenesia”.
Nel Luglio 2023 abbiamo pubblicato il singolo “C’era una volta“.
A novembre 2024 abbiamo pubblicato i seguenti singoli:
“Tutti vogliono fingere”-
” Un nuovo buio”
– Come sto“
Il 06 dicembre 2024 abbiamo pubblicato “La Torre dei miracoli”
Il 10 gennaio 2025 pubblicazione del singolo “Odio”.
Maggiori info sul nostro sito: www.kin232.it