Continua la tradizione in auge dal 1996 nella cittadina piemontese. Quest’anno suonerà il maestro Rodolfo Bellatti.

Colori di Natale a Montanaro: uno sguardo oltralpe” è il titolo del concerto annunciato per il 26 dicembre a Montanaro, alle 15.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta, sull’organo monumentale del XIX secolo. Per il tradizionale concerto di Santo Stefano,  che si tiene ogni anno dal 1996, con la sola interruzione del 2020 -, il maestro Rodolfo Bellatti suonerà brani ispirati al Natale, di autori italiani e francesi.

La comunità di Montanaro, visitatori e appassionati da tutto il Piemonte attendono l’evento del 26 dicembre.  L’organo è il fiore all’occhiello della cittadina. Con 2500 canne, 15 angeli sonanti, la firma di tre costruttori, Giovanni e Giacinto Bruna (1810), Giacomo Vegezzi Bossi (1872) e Giuseppe Lingua (1896), è tra i più imponenti strumenti della regione. Restaurato nel ’96, grazie a un progetto voluto dalla Soprintendenza, da allora è tornato essere protagonista di concerti e incisioni musicali, grazie all’impegno della collana organistica Antichi Organi del Canavese. Il concerto del 26 dicembre è diventato una tradizione e si è svolto tutti gli anni, a eccezione dell’anno della pandemia da Covid-19.

Nel tempo, Montanaro si è presa cura del suo organo con un nuovo intervento di manutenzione nel 2024: gli esperti della Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini hanno smontato la struttura e ripulito tutte le canne. Nell’ottobre di quest’anno lo strumento è stato coinvolto in un’ulteriore opera di pulizia della cassa esterna.

Nel concerto di Santo Stefano 2025, il maestro Rodolfo Bellatti proporrà brani di Bernardo Pasquini (1637-1710)Arcangelo Corelli (1653-1713), Alexander Borodin (1833-1887), Paolo Gambarotta (sec. XIX). Il dialogo tra Francia e Italia è suggerito dal 49° volume della collana organistica Antichi Organi del Canavese, dal titolo “Colori di Natale a Montanaro: uno sguardo oltralpe, del 2024. L’evento ha il patrocinio di Città Metropolitana di Torino.

Rodolfo Bellatti. Genovese, classe 1973, diplomato in organo e cembalo al conservatorio Paganini di Genova, Bellatti ha pubblicato articoli di organaria ed ha realizzato molte registrazioni discografiche dedicate alla valorizzazione di organi storici.

Concerto di Santo Stefano a Montanaro. Indicazioni utili
Concerto di Santo Stefano, 26 Dicembre 2025, organista Rodolfo Bellatti
A cura di Antichi Organi del Canavese, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino
Montanaro, chiesa di Santa Maria Assunta, piazza della Chiesa. Ore 15.30, ingresso gratuito.

Organo_Montanaro