Najma annuncia che il suo ultimo singolo, Destino, prodotto da Dorian G e distribuito da Artist First, sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming da venerdì 28 novembre.

Destino è una confessione a bassa voce, immersa in nebbia e luce, con un’estetica che unisce la vulnerabilità della voce a una produzione che sfora l’astratto, ma resta umana. Il brano parla di legami invisibili, di ciò che doveva accadere e forse già è successo – ma in un’altra vita, o in un altro sogno.
Sul brano l’artista condivide “Destino è un brano che parla di ciò che rimane del dolore, quando la tempesta passa e si respira una quiete, un silenzioso caos che non dà tregua. È il momento in cui si raccolgono i pezzi, si ricompongono e si cerca di interpretarli con la propria sensibilità, identità, visione. Io in questi frammenti ho costruito una nuova versione di me: più indipendente, orgogliosa, diretta — forse stronza. Pronta a mettere confini e consapevole di ciò che deve essere nel futuro, per non ripetere errori passati.
Destino parla di nuove consapevolezze, di una conquistata sensazione di invincibilità. Tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti annientati, disorientati dal dolore, incapaci di muovere un passo. Destino è una parola di comprensione, una guerriera che protegge la fragilità e le dà libero sfogo. È un invito a camminare scalzi nel silenzio, a ritrovare l’aderenza al terreno e alla vita.
Ad avere fiducia e curiosità per ciò che verrà, perché il nostro destino è aperto, proprio lì davanti a noi. Un invito a non lasciare che nessuno — nemmeno noi stessi — diventi un ostacolo.”
Per quanto riguarda la produzione e il lavoro tecnico, questo è stato curato da Najma e Dorian G, produttore del brano che la descrive come un movimento tra malinconia ed etere, come un ricordo sospeso nel tempo. La produzione si apre su un tappeto di synth liquidi e pad atmosferici, dove ogni suono sembra respirare, lasciando spazio alla voce di Najma che emerge fragile e magnetica allo stesso tempo.
Il beat non cerca l’impatto, ma la profondità emotiva: linee ritmiche spezzate e morbide, bassi caldi e riverberi che si dissolvono nel vuoto costruiscono un paesaggio sonoro cinematografico, sospeso tra UK elettronica e intimità R&B.

Connect with Najma:

Biografa.

Najma è il progetto di Najma Santopadre, cantautrice sarda che si muove tra electro pop, ambient e tech-house, con influenze UK ben riconoscibili. La sua musica nasce da un’esigenza profonda di espressione e trasformazione, tra ricerca personale e sonorità che oscillano tra il club e l’introspezione.
In distribuzione con ArtistFirst, porta avanti il suo percorso artistico con il supporto di un team poliedrico. Le sue produzioni vedono spesso la collaborazione di Ric de Large, Diciassette e 77T, ma aperta a nuove connessioni e sperimentazioni.
A settembre 2024 esce Dammi un perché, prodotto da Ric de Large, che segna un’evoluzione nel suo approccio a testi e strumentali, trovando spazio in playlist come New Music Friday” e “Nuovo Pop”. Ogni brano è un viaggio in cui elettronica e melodia si intrecciano, dando vita ad un universo intimo e spirituale riconducibile all’artista.