Dietro Francamente c’è Frances
Il suo progetto mette in musica le realtà considerate marginali perché non raccontate, facendo di ogni canzone un atto politico.
A ottobre 2019 partecipa alla sezione _reHUB di _
A febbraio 2020 inizia la collaborazione con l’etichetta Pan Music per registrare “Contaminazione“, primo singolo fuori dal 12 giugno 2020.
Il 9 ottobre è invece il turno di “Insetti”, brano autoprodotto insieme alla band Igloo. Sempre in ottobre vince il contest “Duel Cantautori a confronto”, che le permetterà di esibirsi al Premio Bindi e al Mei di Faenza nel 2021.
Il 18 dicembre 2020 è la data di uscita di “Bombe in colombe”.
https://open.spotify.com/
“Bombe in colombe” è denuncia di ogni discriminazione legata all’orientamento sessuale e insieme celebrazione del libero amore.
Educare al rispetto degli altri è un processo che si compie con la cultura e perciò anche attraverso le canzoni. Solo le storie e il loro racconto possono fornire a chi ascolta immaginari nuovi, possibili e dunque abitabili. Abitare un luogo significa farlo proprio, occuparlo, starci comodi. Spalancarlo, liberarlo dalle ingiurie e dal cattivo odore dei pregiudizi.
“Bombe in colombe” è allora una canzone d’amore che si scaglia contro la guerra illogica dell’omofobia. Con un lietofine.
I suoni utilizzati sono distorti, pesanti, distopici, inquietanti. Un simile esperimento viene intrapreso con Fabrizio Panebarco (produttore del progetto FRANCAMENTE e Label Manager di Pan Music) e in seguito con i ragazzi di Kunai Studio (Edoardo Giuliani, Andrea Rocca), nel tentativo di realizzare un video che comprendesse violenza da un lato e amore dall’altro.