Il disco d’esordio dei Quoroom, uscito il 29 settembre scorso, neanche a voler celebrare una così nota data storica, che da il titolo ad una famosissima canzone di Battisti, Prodotto da Marino Deangeli, con la parteciapzione alla batteria di Nicola Accio Ghedin, ex Estra, e Stefano Andreatta, al basso e al flauto, oltre che di Alessandro Arcuri, basso, Massimo Ginger Bravo, batteria, Flavio Braut, tastiere, Andrea Condotta, studio recording. Il progetto artistico formato dai cantautori Mirko Brigante e Fabrizio Catino, veneziani entrambi è uscito ufficialmente sul mercato e su tutte le piattaforme digitali per la label bolognese Areasonica Records. Ognuno con la propria identità artistica e peculiarità musicali, ognuno con un’esperienza consolidata negli anni, Mirko Brigante e Fabrizio Catino già nel 2007 avevano iniziato una prima collaborazione, ma è dal 2015 hanno sancito ufficialmente il loro sodalizio artistico dando vita, appunto, al progetto Quoroom.
Accomunati dalla passione per il cantautorato e per il progressive italiano, hanno iniziato la loro collaborazione dedicandosi in prima battuta al riarrangiamento in chiave personale di brani storici da Francesco De Gregori a Lucio Battisti, dal Banco del Mutuo Soccorso alla PFM, per poi dedicarsi completamente alla produzione di brani propri, creando il loro marchio di fabbrica con arrangiamenti visionari che fondono la poesia musicata al pop.
“Mandami via”, il singolo di lancio del disco, è in rotazione sulle migliori radio indipendenti italiane accompagnato dal videoclip su YouTube.
Ascolta l’album :
Spotify https://open.spotify.com/album/3jQ44HKSOgaV8CmAAWCGcN…
Apple Music https://music.apple.com/…/abbiamo-bevuto…/1587252776
youtube https://youtube.com/playlist…
Visita il sito della band: www.quoroomband.com