“Rain”, in uscita il 18 maggio sulle principali piattaforme di streaming, è il primo singolo del pianista emergente Domenico Eternato. Un brano che rappresenta la prima release anche per Emic Cinematic, nuova sub-label dedicata alla musica per film e per le arti visuali della bolognese Emic Entertainment.
Una traccia strumentale per pianoforte solo, dal carattere introspettivo: un’armonia semplice e minimale fa da sfondo ad arpeggi delicati e variazioni dinamiche che generano una colonna sonora intima e personale.
“Una soundtrack ha un ruolo molto importante, ha il compito di accompagnare una storia. Per questo ho cercato di dare anima al brano lavorando molto sulla dinamica dall’inizio alla fine con cambi di intensità, volume, velocità. Il mio intento è di stimolare l’immaginazione dando la possibilità a chi ascolta il brano di immergersi e di creare la propria storia.
“Rain” è una brano in grado di trasmettere emozioni forti e intense attraverso un linguaggio tanto semplice quanto denso. Un racconto musicale che mette in luce il talento del giovane pianista Domenico Eternato, qui alla sua prima uscita.
Ascolta il brano
BIOGRAFIA
Domenico Eternato è un pianista italiano nato a Napoli nel 1995 e cresciuto in provincia di Parma. La forte passione per la musica, tramandata dai suoi genitori, lo porta ad approcciarsi dapprima alla chitarra acustica ed elettrica, per poi dedicarsi esclusivamente allo studio del pianoforte.
Nel corso degli anni, Domenico è stato influenzato da una vasta gamma di artisti, tra cui Adele, Rayan Tedder, Freddy Mercury, Einaudi, Hans Zimmer. Le loro influenze si riflettono nei suoi brani, che uniscono sfumature Pop / Rock con elementi tipici dell’R&B e della musica classica. Il risultato sono composizioni molto intime e variegate che esprimono un ricco mondo musicale attraverso strutture e melodie semplici e facilmente riconoscibili.
Nel 2023 nasce la collaborazione con EMIC Entertainment, che con la divisione Emic Cinematic, gli permette di lavorare su brani strumentali e soundtrack per il cinema, sfruttando le sue abilità di pianista e compositore.