In radio e in pre-order “Dopo Di Te” il singolo di debutto di ANDREA DEVIS jalo 24 maggio 2018 Musica, News “Dopo di Te” il singolo di debutto di ANDREA DEVIS Dal 25 maggio in radio e in pre-order su tutti i webstore. “Dopo di te Senza di te Non sono al sicuro Non vedo che un muro Dopo di te” “Dopo di Te”, canzone vincitrice di Area Sanremo 2012, è una power ballad in perfetto stile anni 80 ed è il singolo di debutto di Andrea Devis. Il brano racconta quello strascico tipico delle relazioni consunte ma allo stesso tempo ancora capaci di innescare malsane dipendenze. “Dopo di Te” è caratterizzato da una doppia chiave di lettura: da una parte la ritmica coinvolgente e quasi dance, e dall’altra il testo, più sentimentale e riflessivo, grazie a una dinamica interpretativa fatta di sussurri e inaspettati picchi vocali. Il brano sarà in rotazione radiofonica da 25 maggio e disponibile in pre-order insieme all’album su tutti i webstore. Il singolo, anticipa infatti l’uscita del primo album dell’artista, “Nella Stanza”, previsto per il 15 giugno. Il disco è interamente scritto e prodotto da Andrea Devis insieme a Edoardo Morelli, che ha arrangiato e mixato tutti i tredici brani che lo compongono. ANDREA DEVIS Andrea Devis (all’anagrafe Stefano Marchetti) è cantautore e vocal coach. Nel 2003 è salito sul podio del Festival di Castrocaro e nel 2012 è stato invece premiato nell’ambito della manifestazione Area Sanremo come uno degli otto migliori artisti emergenti italiani. Ha studiato negli Stati Uniti con il Maestro Seth Riggs: ideatore del metodo vocale “Speech Level Singing” e mentore di grandi voci come Prince, Annie Lennox e Stevie Wonder. Andrea Devis ha all’attivo, un album di classici gospel – pubblicato con l’etichetta Pongo Edizioni – dove rilegge insieme al suo ensemble vocale Gospel ConFusion alcuni tra i più celebri brani del genere. Il 15 giugno 2018, esce in tutto il mondo il suo debutto solista: “Nella Stanza” arrangiato da Edoardo Morelli e masterizzato ai Massive Arts Studios di Milano da Alberto Cutolo (Mina, Franco Battiato, Pino Daniele…). Undici brani scritti di suo pugno e due cover, sfacciatamente sospesi tra il pop degli anni ottanta, l’elettronica e la black music. https://www.facebook.com/andreadevis https://www.youtube.com/user/AndreaDevisMusic