DUO OHKI SACCONE – Auditorium Fondazione CR Firenze admin 17 settembre 2018 Musica, News Da Shubert a Berio, una serata che abbraccia due secoli e punta sul connubio tra musica, poesia e letteratura, quella che la pianista Chiara Saccone e il soprano Hitomi Ohki presentano mercoledì 19 settembre all’auditorium FCRF di Firenze (ore 21 – via Folco Portinari 5r) nell’ambito di Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze. Avvio nel segno di Franz Schubert, tra i massimi esponenti del Lied romantico, in cui ritroviamo testi, tra gli altri, testi di Goethe, Schiller, Schlegel: ascolteremo “Die Rose”, “Der Fluss”, “Fruehlingsglaube”, “Die junge Nonne” e altri Lieder che rimandano alla letteratura tedesca ottocentesca. Il programma continua con “Tre poesie della lirica giapponese” di Igor’ Fëdorovic Stravinskij, dedicate ai poeti Yamabe no Akahito, Minamoto no Masazumi e Ki no Tsurayuki. E ancora, da “Finnegans Wake” di James Joyce attinge Samuel Barber¬ per “Nuvoletta”, sonetti di Giacomo Da Lentini in “Avendo gran disio” (da “Quattro Canzoni Popolari”) di Luciano Berio, “Quattro liriche di Antonio Machado” di Luigi Dalla Piccola, “A word is dead” e “Angels in the early” dai “Dickinson-Lieder” di Niccolò Castiglioni. Pianista fiorentina specializzata nel repertorio contemporaneo, Chiara Saccone si è formata al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e alla Hochschule Musik di Lucerna, ha frequentato masterclass di Giuseppe Bruno, Aschley Wass e Ian Pace. Ha suonato al Festival Luzern am Sommer con la Junge Philharmonie Zentralschweiz diretta da Andres Mustonen e con la Lucerne Festival Academy Orchestra sotto la direzione di Peter Eötvös. Tiene regolarmente concerti come solista e in ensemble, in Italia e all’estero. Dopo la laurea in canto alla Tokyo Gakugei University, Hitomi Ohki ha proseguito gli studi al Conservatorio Cherubini di Firenze con Leonardo De Lisi. Ha frequentato nel 2016 il corso di musica contemporanea presso University College of Opera Stockholm con Alex Nowiz. Tiene regolarmente concerti di musica lirica e da camera, eseguendo inoltre repertorio del ‘900, contemporaneo e prime esecuzioni. E’ previsto un biglietto simbolico di 5 euro (consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it, dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio). Il ricavato delle serate è devoluto all’associazione Astrolabio. Tutte le informazioni sui Mercoledì Musicali della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze sono disponibili al sito www.fondazionecrfirenze.it e via telefono allo 055.538.4001. Da Shubert a Berio, musica e poesia ai Mercoledì Musicali con il duo Ohki SacconeMercoledì 19 settembre 2018 – ore 21 – biglietto 5 euro Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze – via Folco Portinari, 5r – Firenze (consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it) DUO OHKI SACCONE Schubert und die moderne Soprano Hitomi Ohki Pianoforte Chiara Saccone Programma: F. Schubert, I. Stravinsky, L. Dalla Piccola, L. Berio, N. Castiglioni, S. Barber Programma concerto F. Schubert Die Rose D.745 Der Fluss D.693 Fruehlingsglaube D.686 Auf dem See D.543 Die junge Nonne D.828 Vergissmeinnicht D.792 Igor’ Fëdorovic Stravinskij Tre poesie della lirica giapponese Luigi Dalla Piccola Quattro liriche di Antonio Machado Luciano Berio Avendo gran disio (da Quattro Canzoni Popolari) Niccolò Castiglioni A word is dead, Angels in the early morning (da Dickinson-Lieder) Samuel Barber Nuvoletta Inizio concerto ore 21 Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5/r – Firenze Ingresso ai concerti e prenotazioni Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia di prenotare al numero 055.538.4001 – o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it Progetto, organizzazione e comunicazione Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Presidente: Umberto Tombari Vice Presidente: Donatella Carmi Bartolozzi Direttore Generale: Gabriele Gori Ottimizzazione: Emanuele Barletti Direzione artistica: Giuseppe Lanzetta Informazioni Tel 055.538.4001 – www.fondazionecrfirenze.it