Songwriter: crediti senza sostanza
Oggi raccogliamo lo sfogo di un grande Autore: Alberto Salerno, il quale, in un suo articolo, senza mezzi termini ci dà un’opinione, se volete una “triste fotografia”, che molti non potranno fare altro che condividere.
Generalizzando molto potremmo dire che il pluralismo è sempre una condizione auspicabile in quanto genera punti di vista differenti, quindi un arricchimento per tutti, tuttavia a contare realmente è la sostanza di questo pluralismo non il quantum in sè.
Purtroppo nel mondo della musica come del resto in altri settori, contano più i crediti (apparenza) che la reale sostanza di ciò che si va proponendo; una sorta di becero illusionismo con il sol fine di lucrare.
Diffidate sempre da chi vi vuole insegnare qualcosa dietro corrispettivo. I grandi divulgano gratuitamente lasciando che siano le proprie opere a parlare, ad insegnare.
La creatività o si ha o non si ha, nessuno potrà mai insegnartela.