Against Capitalism Première Symphonie – Marco Di Meco jalo 21 febbraio 2018 Musica, News Against Capitalism Première Symphonie il Nuovo album di Marco Di Meco in uscita il 28 Febbraio 2018 Il compositore jazz Marco Di Meco pubblica il suo nuovo disco di inediti, in uscita il 28 febbraio in formato digitale con etichetta e distribuzione TuneCore. “Against Capitalism Première Symphonie è la mia visione sul futuro, su nuove strade intraprese, in musica così come nella vita.” Scritto ed arrangiato da Marco Di Meco, il disco contiene 3 tracce. “Against Capitalism Première Symphonie” è un disco di jazz contemporaneo. I brani jazz di Marco Di Meco hanno forti contaminazioni dal mondo della musica classica con uno sguardo attento alla musica pop nelle sue molteplici declinazioni. Una linea compositiva che ingloba e traduce a nuovo gli stilemi musicali oggi più in voga combinandoli con strutture e forme del passato. “Volevo un titolo che racchiudesse in sé la duplicità delle ragioni che mi hanno spinto a scrivere l’album. Da un lato l’idea di cambiamento sociale e dall’altro l’esplorazione di una nuova forma di scrittura musicale ibrida.” MARCO DI MECO, originario di Chieti (Abruzzo) ma vissuto tra Svizzera ed Inghilterra, nel 2014 esordisce con l’album “5 Colori” ottenendo subito il riscontro positivo della critica di settore. Nel 2015 pubblica con l’etichetta jazz Wide Sound il suo secondo album “Rosalinda” distribuito da IRD International che gli vale l’inclusione nei migliori dieci flautisti jazz italiani nei JAZZIT AWARDS stilati dalla rivista JAZZIT. Il 2016 è l’anno della pubblicazione del doppio album “Lucilla” che conferma, in termini di vendite, Di Meco tra i maggiori flautisti jazz della scena europea. Il programma radiofonico Battiti in onda su Rai Radio 3 ha trasmesso brani da questo album: “… la varietà di stili, la varietà compositiva è un po’ la cifra di Marco Di Meco…”. LINE UP Marco Di Meco, flauto traverso, modellazione synth, samples. Fabiano Di Dio, pianoforte, fender rhodes, synth, modellazione synth, samples. Andrea Conti, chitarra elettrica. Emanuele Di Teodoro, basso elettrico. Andrea Ciaccio, batteria. Registrato nel Novembre 2017 presso l’ Arts Factory Studio di Teramo. Ingegnere del suono per presa diretta, missaggio e masterizzazione: Flavio Pistilli. Note di copertina a cura di Lanfranco Malaguti. Grafica disco Maurizio Assenti. COPERTINA ALBUM sito web: http://www.marcodimeco.info/